Sequoia n.p.

I protagonisti assoluti di questo parco d’alta quota sono i boschi di sequoie, alberi giganteschi. Sentirsi piccoli di fronte a questi giganti non è l’unica emozione forte che si può provare: in uno più giorni si possono raggiungere fantastici punti panoramici, percorrere sentieri che circondano o tagliano vasti prati incorniciati da picchi granitici, fiumi, cascate, incantevoli laghi montani e profonde caverne.

Le attrazioni più importanti, sono sicuramente il General Sherman Tree, l’albero più grande del pianeta, il Monte Whitney, il punto più alto degli Stati Uniti (esclusa l’Alaksa) e, nelle vicinanze, il canyon più profondo del paese.
Si possono visitare sia Sequoia National Park che l’attiguo Kings Canyon (il profondissimo canyon appena citato) un parco nazionale che, data la vicinanza, spesso viene considerato come facente parte di un’unica area territoriale.

Ash Mountain Entrance è la via d’accesso al parco è la più comune soprattutto per chi non intende passare dall’attiguo Kings Canyon (che però offre una fantastica strada panoramica. Per raggiungere Ash Mountain venendo da nord o da sud occorre deviare dalla CA-99 verso Visalia, superare Three Rivers e proseguire sulla CA-198, una bella strada di montagna che porta al Sequoia in circa 50 minuti (da Visalia).

E’ possibile entrare al parco anche passando dal Kings Canyon: questa soluzione viene scelta solitamente da chi viene da nord (Yosemite, San Francisco) e, avendo un po’ più tempo a disposizione, vuole anche visitare il Kings Canyon (decisamente meno affollato). Per raggiungere la Big Stump Entrance occorre arrivare a Fresno e imboccare la CA-180 E.
Da lì, dopo l’eventuale visita del Kings, ci si deve avventurare sulla Highway 198, chiamata Generals Highway, che porta direttamente al Sequoia (prendi come punto di riferimento il Lodgepole Visitor Center): è una strada panoramica suggestiva che si snoda nel bosco di sequoie, alcune delle quali sono proprio a bordo strada.

Per chi ha poco tempo il consiglio è quello di concentrarsi nella zona intorno al Lodgepole Visitor Center, accessibile dalla Ash Moutain Entrance: non lontano da qui si trova la cosiddetta Giant Forest, il famoso bosco di sequoie nel quale si nasconde il Generale.
Poniamo tu abbia a disposizione solo mezza giornata (4-5 ore circa): sapendo che gli alberi di sequoia giganti sono la caratteristica più singolare della zona, vorrai senza dubbio vedere il General Sherman Tree. Per questo motivo il mio consiglio è quello di concentrare la visita proprio sul bosco di sequoie, dedicando alle altre zone del parco il tempo rimanente, prima di continuare verso la tappa successiva o di raggiungere il Kings Canyon tramite la Generals Highway.

Ma non finisce qui: dal sentiero principale del General Sherman Tree si dirama il Congress Trail, una sorta di museo a cielo aperto dove è possibile aggirarsi tra gli altri maestosi alberi della Giant Forest: è un semplice loop trail della durata di circa 2 miglia, e occorre circa 1 ora per farlo tutto.

<—-Torna all’elenco