Bienvenidos a Miami
La città meno Americana degli Usa; la città più latina d’America.
Praticamente colonizzata da Italiani e Cubani lo spagnolo è la lingua più diffusa; non conoscere l’inglese qui non è problematico.
La parte turistica è sicuramente Miami Beach ovvero l’isola di fronte alla città di Miami e ad essa collegata da una serie di ponti; ed in particolare South Beach ovvero la parte più bassa di Miami Beach (per capirci le strade che vanno da first street alla 26 street)
Miami è famosa in tutto il mondo per la “bella vita” che si “deve” fare quando si visita questo posto; spiagge enormi relax post spiaggia cene buonissime e nottate folli; ma sopratutto Ocean Drive il lungomare di Miami Beach dove passeggiare per sentirsi al centro del mondo.
Ma Miami non è solo “bella vita” qui troviamo tantissimi centri commerciali dove acquistare abbigliamento e non solo a prezzi ottimi (Aventura Mall e Sawgrass Mills su tutti).
La spiaggia di South Beach è sicuramente abbastanza grande per soddisfare le vostre esigenze ma, se aveste voglia, visitate anche la spiaggia a nord di Haulover Park e le spiagge di Bill Baggs e Crandon Park nell’isola di Key Biscayne.
Miami tra l’altro è famosa al mondo anche per una serie di eventi durante l’anno che riempiono le spiagge di visitatori; Il World Music Conference a fine marzo fa schizzare i prezzi degli alberghi ma anche il Boat Show di febbraio e Art Basel di dicembre alzano tanto i prezzi.
Già da qualche anno la città di Miami sta combattendo una battaglia contro i pregiudizi di località effimera e superficiale; si sono quindi sviluppati diveri quartieri nella città che attraggono sempre più turisti anche solo per qualche ora; Wynwood è il quartiere artistico dei murales, Little Havana il quartiere dove vive la più grande comunità Cubana ed infine il Bayside il quartiere portuale della città.