Le attrazioni di New York sono tendenzialmente molto caotiche in quasi tutto l’arco dell’anno.
Avere un pass che ti permette, quantomeno, di saltare la fila di chi deve ancora fare il biglietto è la soluzione giusta.
Aggiungi che, grazie al pass, si risparmia tanti soldi.

Questo dovrebbe bastarti per decidere di comprarlo prima ed arrivare a New York già con il pass “in tasca” pronto per essere usato.

Esistono 2 tipi di pass:

– Il più diffuso, ovvero il citypass, ti permette di visitare 6 delle attrazioni più frequentate della città (una volta ciascuna ed hai 10 giorni di tempo dalla prima visita per terminarle tutte);
ovvero in primis ti permette:
di salire sul famosissimo Empire State Building (una icona della città che deve essere visitata)
e
di visitare il muso di storia naturale (ideale per chi ha bambini; set cinematografico del famosissimo film “una notte al museo”)
e
visitare il museo metropolitan (il famosissimo MET; parliamo di uno dei più importanti musei al mondo)
inoltre
in “alternativa” (quindi visitarne una esclude l’altra abbinata):
di salire sul Top Of The Rock (ovvero l’osservatorio del Rockefeller Center; ideale al tramonto perché gode di una vista particolare su Central Park e l’Empire State Building) ed in alternativa visitare il Museo Guggenheim (museo di arte moderna …particolare già dalla sua struttura esterna)
di raggiungere l’isola della Statua Della Libertà (vedendola da fuori e da vicinissimo considerando anche che da Manhattan la si vede molto piccola e lontana) ed in alternativa fare un giro in barca intorno a Manhattan (in questo modo godrete di una vista dello skyline dell’isola molto scenografico)
di visitare il museo e memoriale dell’11 settembre (un nuovo museo molto toccante dove sono raccolti i resti delle torri gemelle e le testimonianze di quel giorno maledetto) ed in alternativa visitare il museo del mare-aria-spazio (salendo e visitando le navi ed il sottomarino ancorato alla riva nonché lo shuttle che qui riposa)

– Il più costoso, il new york pass, invece è attivabile a piacimento per un numero di giorni specifico ed all’interno di questi giorni oltre alle attrazioni di cui parlavamo prima se ne possono vedere tantissime altre (considerate in genere di secondaria importanza); tra le quali il classico HopOnHopOff dai bus turistici, un tour a piedi e/o in bici di Central Park, un tour a piedi e/o in bici del ponte di Brooklyn, il museo di arte moderna MOMA, tantissimi altri musei, il tour dei gospel la domenica,

Anche in questo caso ciascuna attrazione può essere visitata una volta durante il periodo di tempo scelto.

Se si considera che un giorno new york pass costa di più dell’intero citypass è chiaro che per poter ammortizzare un costo molto alto bisogna avere tanti giorni a disposizione e tante cose, anche di secondaria importanza, che si vuole vedere per sfruttarlo al meglio.

A titolo informativo aggiungo che il nuovo osservatorio del grattacielo che sostituisce le torri gemelle è escluso da qualsiasi pass; quindi il biglietto da acquistare a parte.

Buon viaggio
©Massimo Max Fabbri