South Beach è la parte più a sud di Miami Beach. SoBe, è il nome che i locali danno al famoso quartiere art déco di Miami Beach, 20 isolati circa che racchiudono edifici dall’architettura “déco” nella zona compresa tra 1th e 23rd strada.

South Beach è una calamita per amanti del sole e delle feste, discotecari e nottambuli, appassionati di moda, gay, etero e semplici viaggiatori.

Chi non la ricordo negli anni novanta nella bellissima serie televisiva Miami Vice.

I suoi edifici art déco più antichi, risalenti alla metà degli anni Venti, presentano ricche decorazioni di ispirazione locale, come palme e fenicotteri. Lo stile architettonico Moderne (Modem Style), di fine anni Trenta, era meno stravagante e celebrava una nuova epoca di progetti aerodinamici dalle linee moderne, realizzati con vetrocemento, cromature e neon.

La principale attrattiva di South Beach è Ocean Drive, dove caratteristici hotel art déco si affacciano sull’Atlantico oltre la distesa verde di Lummus Park un polmone verde che separa la strada più famosa al mondo dalla bellissima ed enorme spiaggia di Miami Beach. 

I ristoranti e i caffè, attaccati uno all’altro sul marciapiede, sono un invito a sedersi ed ammirare l’infinita sfilata di pedoni, cani a passeggio, pattinatori e limousine che regolarmente bloccano il traffico nelle lunghe serate illuminate dai neon.

Più tardi l’azione si sposta nelle discoteche di Washington Avenue fino a quando (sempre troppo presto) l’alba riporta quella luce magica tanto amata dai fotografi.

Luogo adorato dai fotografi di moda stregati dagli scenari e dalla luce favolosi, South Beach è diventata uno dei più riconoscibili ritrovi del jet-set di fine Novecento.

Facile imbattersi in veri e propri set fotografici all’aperto con fotografi famosissimi che fotografano altrettanto famosissime modelle.

Oppure fotografi meno famosi che effettuano servizi fotografici a giovani belle e sconosciute ragazze.