E’ risaputo che quando visiti le cascate del Niagara verrai consigliato di dormire sul lato Canadese; ora vi spiego il perchè.
La parte Canadese è turistica meglio organizzata; sono presenti decine di alberghi più o meno vicini al fiume e attrazioni per intrattenimento dei turisti di tutti i tipi.
Sul lato Canadese si gode di una passeggiata, pavimentata, di poco più un km. che costeggia tutto il fiume Niagarain leggera salita fino al salto delle cascate.
Potremmo anche dire che il salto delle cascate è leggermente girato a favore del lato Canadese; il che permette di goderne lo spettacolo da qualunque punto.
Dal lato Canadese si vedono anche le American falls che sono proprio girate a favore del versante e della passeggiata che costeggia il fiume.
La sera le cascate sono illuminate ed a volte vengono fatti i fuochi d’artificio; anche in questa situazione la vista è decisamente migliore dal versante Canadese; comodamente seduti in una panchina del viale pavimentato che costeggia il fiume.
Oltre a tutti queste considerazione c’è anche il fatto l’isola di Goat che si trova nel mezzo del fiume, sul lato Americano, costringe chi le visita da questo versante a spostamenti in auto per spostarsi dai vari punti panoramici presenti su questo versante.
Unica nota dolente per chi visita le cascate dal lato Canadese è l’attraversamento del confine USA/Canada che in alcuni momenti della giornata potrebbe costringere ad una lunga attesa sia in andata che al ritorno; per quanto riguarda il visto non è necessario in quanto la legislazione canadese prevede che per l’ingresso via terra non sia necessario.
Altra nota dolente è il costo degli alberghi; sicuramente più alto sul versante Canadese e soprattutto durante il week end ed i festivi