E’ uno degli edifici che compone il complesso del nuovo World Trade Center di New York all’estremità meridionale dell’isola di Manhattan – che sta venendo ultimato dove si trovavano gli edifici distrutti dagli attentati terroristici dell’11 settembre 2001.
Dal 29 maggio è finalmente aperto il nuovo observatory del grattacielo; I turisti arriveranno al piano 102 con cinque ascensori che raggiungono una velocità massima di 10,16 metri al secondo.
Una vista mozzafiato, una New York senza orizzonti è quella regalata dal grattacielo più alto degli Usa
In questi giorni leggendo e ascoltando le notizie circa questa nuova meraviglia del mondo mi è capitato di imbattermi in qualche polemica per il costo del biglietto che sarebbe troppo caro; il realtà il costo di base per un adulto è di 32 $ esattamente in linea con il costo, anzi forse più economico, dei grattacieli più moderni nel mondo a cui andrà a fare concorrenza sia come panorama che come servizi (ad esempio il burj khalifa di dubai oppure petronas tower oppure shanghai oriental pearl ecc.).
Bellissima l’iniziativa per cui i parenti delle vittime dell’11 settembre e tutti coloro che hanno lavorato nelle macerie avranno accesso libero per sempre.