Gli Stati Uniti hanno deciso di rafforzare le misure di sicurezza del programma Visa Waiver.
Da ieri, dunque, i visitatori provenienti dai Paesi europei esentati dal visto dovranno fornire ulteriori informazioni su un’app elettronica per aver diritto a entrare in territorio statunitense.
Sono 38 i Paesi che partecipano al Programma ‘Viaggio senza Visto’ (Visa Waiver Program), che consente ai cittadini di alcuni Stati – tra cui il Regno Unito e l’Italia – di recarsi negli Stati Uniti per turismo o affari per un periodo non superiore ai 90 giorni senza dover ottenere un visto.
Secondo le nuove regole appena entrate in vigore, i potenziali viaggiatori dovranno fornire informazioni aggiuntive compilando il sistema elettronico di autorizzazione di viaggio, l’Esta, e pagare una tassa.
Sono richiesti, tra l’altro, più dati riguardanti il passaporto, informazioni per i contatti personali e nuovi dati biografici. Viene richiesto ai viaggiatori se sono titolari di un altro passaporto e se hanno viaggiato in passato con un altro nome, oltre a informazioni aggiuntive quali i loro precedenti indirizzi di casa e l’indirizzo del loro posto d’impiego. I dati saranno poi confrontati con le watch list dell’antiterrorismo.
La nuova normativa è stata presa per far fronte alla minaccia alla sicurezza rappresentata dalla possibile radicalizzazione di combattenti stranieri in Siria in possesso di passaporti occidentali.