New Orleans

La città è sicuramente molto famosa per la sua vita notturna, un po’ eccentrica e sicuramente molto trasgressiva. Una vibrante scena musicale caratterizza la città grazie ai suoi influssi francesi africani e inglesi pervade le strade del quartiere francese durante tutta la notte. In ogni angolo potete trovare un bar dove passare una divertentissima serata (imperdibile Frenchmen Street per ascoltare musica Jazz).

Il quartiere Francese deve essere visitato anche di giorno; i suio edifici con i balconi in ferro battuto ed i suoi tantissimi fiori sono un opera d’arte a cielo aperto.
Le 2 strade turistiche di Bourbon Street e Royal Street sono le principali e più caratteristiche; lungo le strade si intervallano tantissimi artisti da strada.
E’ proprio qui che potete vedere la Preservation hall ed il Museo del Voodoo oppure il Museo del Cabildo; e fermarvi al Caffè du Monde luogo d’altri tempi.

La città è anche conosciuta per la magia nera ed il voodoo; un tour che vi porterà in giro per luoghi segreti e particolari è sicuramente il modo migliore per conoscere meglio queste pratiche ancora oggi praticate; nel French quarter è già possibile visitare il cimitero di St.Louis (dove riposa la regina del voodoo Marie Leveau)

Durante il vostro soggiorno potrete approfittarne per visitare il Garden District sfruttando i mezzi pubblici ma soprattutto il famoso tram storico di St.Charles che collega i 2 quartieri; lo potete prendere in Carondelet Street all’angolo con Canal Street; procuratevi il biglietto oppure l’abbonamento giornaliero prima di salirci sopra.
Il Garden District è caratterizzato dalle sue aree verdi; tra le cose da vedere durante il vostro passeggio nel quartiere sicuramente il cimitero più vecchio e caratteristico della città oppure l’Audubon Park o la Latter Public Library o il museo della guerra civile.

Ma New Orleans si trova a pochissima distanza da mare ed è attraversata dal fiume Mississipi; cosa che ormai tanti anni fa durante l’uragano Katrina ha prodotto un effetto devastante che ha distrutto la città; prontamente ricostruita e rivalorizzata.
Non potete dire di essere stati a New Orleans se non fate un giro in barca sul fiume (magari al tramonto e durante la cena) sul battello storico che è attraccato al porto proprio di fronte al quartiere francese.

Fuori dalla città potete decidere di visitare la famosa Oak Alley Plantation; un luogo magico dove sembra che il tempo si sia fermato a 150 anni fa a prima della guerra civile; il nome prende spunto dal viale alberato che la caratterizza.

Altra escursione fuori città che vale la pena fare è un giro in barca nel bajou che sono un intrico di canali, palme e cipressi attorno all’estuario del Mississippi dove è facile incontrare gli alligatori.

<—-Torna all’elenco