Durante il Natale nella west coast nella immensa Los Angeles vi è l’abitudine di fare regali a caso.
Questa tradizione viene chiamata del “Babbo Natale segreto” (meglio conosciuto come “Secret Santa”): ogni persona pesca a caso il nome di qualcuno a cui poi dovrà fare un regalo. È sempre divertente indovinare chi si è occupato di comprare il tuo regalo!.

A Hollywood la Christmas Parade è una delle tradizioni di festa più antiche di Los Angeles. Ogni anno, la domenica dopo il Ringraziamento, Babbo Natale accompagna carri allegorici e bande musicali lungo Hollywood Boulevard.

Anche a Los Angeles, come a New York, esiste un quartiere dove gli abitanti impazziscono per illuminare le proprie case. Nella megalopoli c’è una strada, anzi un gruppo di strade, tutte connesse tra loro in cui il Natale assume proporzioni bibliche. A cominciare dai nomi. Si tratta infatti di Candy Cane Lane ( Via del Bastoncino di Zucchero), Santa Klaus Lane (Via di Babbo Natale), Raindeer Lane (Via della Renna). La selezione per acquistare o affittare casa in questi indirizzi è durissima. Per entrare devi ufficialmente dichiarare che ti impegnerai, ad ogni Natale, a addobbare la casa e il giardinetto adeguandoti agli standard decorative altissimi dei vicini di casa. E non si tratta di un’impresa semplice perche’ la fantasia degli inquilini è sfrenata.

E mentre negli altri stati Americani freddi si addobba l’abete di Natale qui di addobbato troverete le grandi palme californiane tipiche di queste temperature miti.

Infine ci troviamo nella città “Natale” di Disneyland…il primo parco di divertimento della Disney venne infatti aperto qui ad Anaheim…e Natale a Disneyland per un bambino ha un fascino incredibile. Disneyland at Christmas è piuttosto incantevole con il parco vestito con le sue raffinatezze natalizie con una nevicata notturna. Personaggi natalizi e spettacoli si uniscono alla classica famiglia Disney.