Premetto subito che nei giorni a Miami Beach non siamo mai obbligati a fare e vedere qualcosa.
Una delle cose belle di vivere Miami Beach è anche l’ozio in giro per la città gustando magari dei buoni aperitivi e cene nelle location più famose e tipiche della zona e magari dedicare qualche ora al relax in nella enorme spiaggia di sabbia bianca che la circonda tutta e magari prima di immergersi in una notte di follie in una delle tante e famosissime discoteche.

Detto questo nei dintorni ci sono sicuramente cose da fare; per spostarvi però vi servirà un auto a noleggio oppure un taxi in quanto i mezzi pubblici hanno una utilità limitata.

Per chi ha bambini ci sono diverse cose da vedere:

– Il children’s museum (un museo interattivo adatto a chi ha bambini piccoli)
– Il seaquarium (uno degli acquari più belli e importanti al mondo; ricco anche di spettacoli)
– Lo zoo di Miami (il più grande e vecchio di tutta la Florida)
– Il parco nazionale di Everglades e le varie farm di ammaestratori di alligatori che lo circondano (Il parco è una oasi naturalistica che va visitato con calma e rispetto verso la natura e gli animali; nei dintorni del parco invece le farm vi permetteranno di godervi un giro nei mitici airboat nella laguna alla ricerca degli alligatori unito ad uno spettacoli di un ammaestratore di alligatori ed un centro di recupero di alligatori stessi)

Gli adulti troveranno piacevole:
– Visitare le spiagge selvagge dell’isola di Key Biscayne (collegata alla terra ferma da un ponte)
– Visitare il quartiere Cubano di Little Havana (il più popoloso d’America)
– Visitare il quartiere di Wynwood (nuovissimo e ricco di installazioni artistiche moderne e famoso per i suoi murales)
– Fare shopping nei numerosi outlet a prezzi stracciati situati in tutta la città
– Visitare a piedi l’art deco district (nato agli inizi del XX secolo ed ancora ben mantenuto)
– Visitare la zona del porto del Bayside (ricco di locali dove mangiare e negozi dove fare acquisti)
– Fare un giro tra i grattacieli del downtown Miami (magari usando il metromover; gratuito e che passa proprio in mezzo ai grattacieli)
– Visitare villa Vizcaya e la piscina di Venetian Pool (due opere rinascimentali per tenute)
– Assistere ad una partita di basket dei Miami Heat e/o assistere al torneo di tennis di Key Biscayne

Buon viaggio
©Massimo Max Fabbri