Mangiare negli USA è una vera e propria impresa.
Il cibo non mancherà; i luoghi dove mangiare saranno ovunque davanti a voi; ma la qualità difficilissima da trovare.
I fast food e le catene di ristoranti sono tantissimi; personalmente consiglio di evitare i fast food “dislocati” anche in Italia in quanto in America sono quelli con la qualità più bassa; invece consiglio le catene Five Guys e Shake Shack che offrono un livello di carne di qualità superiore.
La colazione è il pasto più buono; siamo nella patria della American Breakfast (uova, salsiccia, patate, pancakes, waffle ed altro ancora); è un peccato farla in albergo dove è sicuramente limitativo in termini di qualità e quantità (oltre che difficile da trovare; molto più facile che in albergo veniate serviti con Continental breakfast); tipicamente la catena Diner (quella di Happy Days per capirci) è ovunque e qui fare te colazioni eccezionali. Mettete a budget però almeno 25/35$ a persona.
Starbucks fornisce colazioni dolci e anche spuntini salati…oltre che il famosissimo e abbondante cafè americano. Se siete appassionati di pancakes le catene Ihop e Denny’s permettono di fare ottime colazioni a base di pancakes.
Tipicamente a pranzo si cerca di risparmiare; pensate che se state facendo un viaggio on the road la stazione di servizio dove fare rifornimento di carburante è sempre attrezzata con cibo già pronto (sandwich, hotdog, cibo congelato) e spessissimo organizzata con fornetti a microonde dove scaldare questo cibo appena comprato; un pranzo “leggero” comprato al volo in una stazione di servizio può costarvi dai 13$ ai 17$.
Se invece volete fare pranzi a base di panini, piuttosto che usare i panini e tramezzini già pronti di qualunque market, sfruttate la catena di fast food Subway che vi permette di farvi dei panini totalmente personalizzati con più o meno ingredienti a seconda del vostro piacere (e soprattutto con più o meno salse a vostra scelta).
Infine la cena; il momento in cui ci si rilassa dopo giornate di vacanza intense e piene di cose viste e fatte; il momento in cui fare il punto per il giorno successivo.
E’ questo il momento in cui si cerca il ristorante più o meno bello, costoso, di qualità. In questo momento arriva la decisione più difficile; quale “cucina” mangiare.
La cucina Americana è ricchissima di carne, insalate, salse.

La cucina Italiana è molto diffusa ma personalmente ritengo non ne valga mai la pena in quanto il confronto con la nostra cucina sarebbe devastante.
Molto diffusa la cucina Messicana (esiste anche una catena di fast food ottima che si chiama Chipotle mentre Taco Bell è di basso livello) in quanto gli immigrati messicani sono tantissimi.
Altra cucina sviluppata grazie alla grande comunità di immigrati è quella Cinese che troverete ovunque.
Infine ci sono cucine meno diffuse e sviluppate nelle zone d’America dove troviamo grandi comunità di questi immigrati; parlo di quella Giapponese e Koreana.
Volete sapere quanto vi costerà? beh prezzi a partire da 15$ a persona in un fast food.
Parliamo dagli orari; i ristoranti aprono verso le 12:00 p.m. e restano aperti tutto il giorno (è possibile quindi mangiare a qualunque ora); tipicamente però chiudono verso le 10:00 p.m. e smettono di accettare clienti verso le 9:00 p.m.
Alle 6:00/7:00 p.m. è normale vedere i ristoranti già pieni di gente che mangiano.
Quando e se decidete di togliervi qualche sfizio cenando in un ristorante dovrete ricordarvi che la prenotazione è consigliata; o meglio è fortemente consigliata in quanto tutti i ristoranti sono affollatissimi e senza prenotazione c’è un 60% di probabilità di essere rimbalzati mentre nel restante 40% accontentarsi di lunghe attese.
Per questo motivo consiglio di scaricarsi e aprire un account sull’app opentable dove ci sono quasi tutti i ristoranti; da qui farete le vostre prenotazioni senza dovere telefonare al ristorante stesso.
Il menù del ristornate è spesso impostato in questo modo: Starters/Appetizer ovvero gli antipasti; Salads le Insalate; Main Course/Main Plate/Main Dishes il piatto principale; Soup le zuppe; Desserts i dolci; Drinks il bere (ricordate che tutti vi porteranno e gratuitamente l’acqua in un bicchiere (con possibilità di rabbocco a richiesta; fate attenzione perchè in qualunque drinks o acqua vi verrà aggiunto tantissimo ghiaccio)
Attenzione perchè mangiare in un ristorante non vi costerà meno di 40$ a persona; molti ristoranti hanno menù per bambini (kids menù) con quantità e costi più bassi.
Una cosa vi lascerà allibiti….le bevande gassate costano molto meno dell’acqua.
Infine la mancia; tutti vi inviteranno a lasciare la mancia; non è obbligatorio ma è usanza; la mancia lasciata è consigliato che sia almeno un 15% del vostro conto ma meglio se lasciate un 20%/25%.
Alcuni conti (che in americano si dice “bill” come il presidente Bill Clinton) vi verranno portati con già la mancia inclusa o con la mancia suggerita; verificate quindi sul conto la voce Tip o Gratuity.