Lo Zion n.p. è uno dei più frequentati parchi degli Stati Uniti; in genere è sempre tra i primi 5 come numero di visitatori all’anno.
Si trova nello stato dello Utah ed è facilmente e velocemente raggiungibile sia dal Nevada da Las Vegas (circa 3 ore di auto) che dall’Arizona Page (circa 2 ore d’auto).
E’ caratterizzato principalmente da una gola molto profonda scavata dal Virgin River; grazie proprio al fiume sono venute alla luce diverse tracce della presenza millenaria dell’uomo in questa zona.
Nel parco si può entrare sia dall’ingresso ad est da Springdale che dall’ingresso ad ovest a Mount Carmel.
In entrambi i casi parliamo di cittadine fuori dal parco con diverse possibilità di alloggio; Springdale sicuramente meglio posizionata in quanto poi l’accesso al parco può essere fatto addirittura passeggiando.
Lo Zion può essere visitato tutto l’anno anche se il periodo migliore è la primavera e l’autunno per godere di clima mite; in estate fa molto caldo ed in inverno potrebbe capitare un po’ di neve.
Un modo veloce per visitare lo Zion è quello di attraversarlo da est a ovest; o viceversa come “tragitto da compiere mentre si raggiunge Las Vegas dalla zona del Bryce Canyon o viceversa.
Il tragitto in auto è sicuramente il modo più veloce e comodo per vederlo; si gode di scenari mozzafiato in quanto la strada da valle sale su fino in cima alle montagne; la maggior parte dei turisti Italiani scelgono questa modalità per vederlo (risutla poco impegnativo in quanto in circa 1 ora si attraversa tutto.
Però non si gode del vero parco nazionale in quanto le attività da fare dentro al parco sono prevalentemente di trekking (a tale proposito è opportuno indossare scarpe adatte per evitare il più possibile problemi ai piedi o alle caviglie durante le camminate e derivanti dal terreno sconnesso); in questo caso il tempo necessario è di almeno una giornata, ma se ne aveste 2 sarebbe meglio perché il trekking è stancante ed una serata di riposo è sempre consigliata.
I percorsi da fare sono tantissimi; una volta parcheggiata l’auto presso il visitar center un trenino gratuito vi porterà in giro per il parco (nella zona non accessibile alle auto) e per la precisione vi permetterà di scendere in tutte le fermate dove sono previste partenze per i vari percorsi.
Dei percorsi da fare sicuramente il più intrigante e spettacolare
è The Narrows un percorso proprio con i piedi
a mollo nel fiume che in questa parte di parco è stretto tra due gole di rocce a picco.
Altro percorso scenografico e pericolosissimo è Angel Landing che vi porterà fino in cima alla montagna e vi permetterà di godere di una vista mozzafiato.
Come dicevo l’ideale sarebbe di dividere la visita in 2 giorni per riposare una notte; le alternative di pernottamento sono tante alcune intriganti in quanto in questa zona si trovano alcuni ranch che vi permetteranno di vivere ancora più intensamente il vostro soggiorno.
Buona permanenza
©Massimo Max Fabbri