A poche miglia dalla frenetica e multiculturale Miami Beach troviamo la spiaggia di Virginia Key; esattamente si trova sull’isolotto che precede l’isola di Key Biscayne e che si raggiungono attraverso il ponto di Rickenbacker (che si prende dal centro cittadino della città di Miami).
Cosa ha di speciale? beh è stata per anni la spiaggia solo dei “neri”.
Pensate che la città di Miami è nata all’incirca all’inizio del secolo scorso, periodo in cui la segregazione razziale era particolarmente importante, ed i “neri” hanno contribuito tantissimo alla costruzione della città; però essendoci la segregazione e le discriminazioni non potevano usare le grandi spiagge della città.
Il problema, se vogliamo chiamarlo così era molto sentito, tanto che gli amministratori della città furono costretti a trovare una zona in cui i “neri’ potessero usufruire della spiaggia e del mare.
Proprio per ciò venne scelta questa zona della città (allora raggiungibile solo in barca) e definita “only colored beach”.
Con il termine della segregazione anche questa spiaggia ha terminato il proprio compito ed allora è diventata un monumento storico dove viene spiegata la storia di questa città e le lotte di liberazione ottenute dagli abitanti neri di Miami.
Bellissima spiaggia che oggi gode di aggiunto fascino in quanto oltre a mare cristallino e sabbia bianca può vantare una vista unica sui grattacieli di Miami Beach e di Miami Downtown; ma non solo perchè è qui che si può vivere un angolo di Caraibi grazie alle casette colorate che ricordano il monumento storico.
La spiaggia si trova nell’isolotto che ospita il bellissimo acquario di Miami; occasione importante per visitare insieme ai bambini una attrazione affascinante come l’acquario ed al tempo stesso un sito storico dove imparare una lezione di vita e aggregazione.