Tutti i parchi nazionali Americani sono a pagamento; i costi variano dai 15$ ai 40$ a seconda dell’importanza; però è possibile fare un abbonamento che vi permetterà di accedere a tutti senza più pagare un $ dopo il primo ingresso.

Si può entrare e uscire dai parchi a qualunque ora del giorno e della notte; volete fare i furbi? entrate quando i rangers non lavorano e non dovrete pagare nulla in quanto le barriere saranno aperte; detto questo se poi all’interno vi beccano senza biglietto vi faranno la multa.
Siamo Italiani ma non siamo in Italia; se vi capita di entrare in orari strani recatevi, quando aperto, al visitor center per regolarizzare la vostra posizione; il denaro ricavato dagli ingressi viene speso bene per valorizzarli ogni anno sempre di più.

Dentro i parchi nazionali non esistono pompe di benzina; quindi non fatevi trovare impreparati; non entrate con poca benzina (e ricordatevi che se fate benzina nelle stazioni prima degli ingressi la pagherete molto più cara).

Tutti i parchi nazionali americani hanno un servizio di bus navetta, gratuito, che vi permette di spostarvi da un punto ad un altro al loro interno; usatelo in quanto spesso i parcheggi nei vari punti di interesse sono pochi e sempre pieni.
Quindi il mio consiglio è quello di lasciare l’auto al Visitor Center, o addirittura in albergo se è prevista una sosta nelle vicinanze del vostro hotel, e girare con il loro bus.
In alcuni parchi addirittura certe zone non possono essere raggiunte in auto di conseguenza il bus diventa un mezzo obbligato se si vuole visitare tutto il parco non muovendosi sempre e solo a piedi.

Dentro i parchi troverete sempre negozi con disponibili tutti i generi alimentari ed i souvenir più vari; non sarete mai abbandonati a voi stessi ed avrete sempre tutto quello che vi può servire a disposizione.

Dormire in un albergo dentro il parco è un plus incredibile del vostro viaggio, ma non sempre il budget a vostra disposizione ve lo permette (quindi in alcuni casi si opta per alberghi fuori dal parco più o meno vicini all’ingresso).
Detto questo vivere a stretto contatto con la fauna e la flora è un piacere incredibile che va oltre un costo maggiorato del pernottamento.
Un fotografo vi direbbe anche che gli orari con la luce migliore sono l’alba e il tramonto e se dormite fuori dai parchi potreste non avere la possibilità di godervi questi momenti indimenticabili.

L’ideale per visitare i parchi è fare più o meno lunghe passeggiate nei vari sentieri ottimamente segnalati; gli Americani sono grandi camminatori di conseguenza l’organizzazione dei sentieri è perfetta.
Non accontentatevi di attraversarli in auto; non vi meritate solo questo i parchi sono molto di più di quello che vedete dal vostro finestrino.
Dedicate del tempo ai parchi ed i parchi sapranno ricompensarvi con ricordi meravigliosi.

Non sporcate….gli animali non sono capaci di pulire; ma forse non ci dovrebbe essere bisogno di dirlo…

Contattami su Whatsapp al 3472300871 per programmare insieme il tuo prossimo viaggio nella natura incontaminata degli USA.

E ricordate che:
La natura selvaggia non è un lusso….ma una necessità per lo spirito umano