Key Largo, detta anche “la prima” per la sua posizione più a nord di tutte, si trova solo a un’ora di macchina da Miami tuttavia è così lontana dal mondo.
Gli abitanti di Key Largo considerano la loro isola come la capitale mondiale delle immersioni.
Con due parchi, un parco nazionale e un parco nazionale marino, Key Largo offre uno dei paesaggi botanici più affascinanti di tutto il paese.
Parliamo della terza barriera corallina più grande al mondo. Si trova un paio di chilometri al largo è larga circa 4 miglia e si estende per 270 km dalle Fowey Rocks, ad est fino a Soldier Key e a sud fino alle Marquesas Keys. Il tratto di barriera corallina forma un grande arco concentrico rispetto alle Florida Keys, con il confine settentrionale, nel Biscayne National Park, orientato nord-sud e il confine occidentale, a sud delle Marquesas Keys, orientato est-ovest. Il resto della barriera al di fuori del Biscayne National Park si trova all’interno del John Pennekamp Coral Reef State Park e del Florida Keys National Marine Sanctuary. Ci sono più di 6000 barriere coralline individuali nel sistema. Le barriere coralline più dense e spettacolari si trovano quindi nei pressi di Key Largo (dentro e fuori dal John Pennekamp Coral Reef State Park).
Questo paradiso sottomarino in cui vivono 47 varietà di coralli dalle forme esotiche, dove guizzano più di 600 specie di pesci tropicali dai colori bizzarri, richiama subacquei da tutto il mondo per le immersioni adatte a ogni livello, anche dirette a esplorare oltre 500 relitti di galeoni spagnoli e della Guerra Civile.
Siamo alle Florida Keys un arcipelago di oltre 800 isole coralline a circa 15 miglia a sud di Miami. Di queste, 45 sono collegate fra loro dalle 127 miglia della Overseas HighWay ovvero la Route 1 che parte da Key West e attraversa tutta la East Coast degli Stati Uniti per terminare al confine con il Canada.
L’arcipelago forma un arco fino a Key West, la più occidentale delle isole abitate, e Dry Tortuga che invece è disabitata. Il mare ha sfumature che vanno dal blu intenso al verde smeraldo all’azzurro acquamarina. Le spiagge sono circondate da palme ondeggianti e mangrovie verde oliva che contraddistinguono il paesaggio delle Keys che gode di un clima tropicale con temperature elevate tutto l’anno.
©Massimo Max Fabbri