La costa del golfo è ricca di spiagge incontaminate di sabbia bianca finissima;
non di rado può capitare di vedere branchi di delfini che si spostano da nord a sud e viceversa.

Uscite da St.Petersburg percorrendo lo sceografico sunshine skyway bridge; si tratta di u pote sospeso proprio all’ingresso della baia e con point view dove sostare e fare foto all’inizio ed al termine del ponte stesso.
Fate attenzione perchè il ponte è a pagamento; si tratta di un costo irrisorio MA se avete impostato nel vostro navigatore di evitare le strade a pagamento il navigatore ve lo farebbe aggirare costringendovi a fare un giro lunghissimo attraverso la vicina città di Tampa.

Tra St.Petersburg e Naples la costa è caratterizzata da banchi di sabbia al largo della costa stessa; queste lingue di sabbia sono l’ideale per rilassarsi e godere di giornate di mare in spiagge bianchissime con mare cristallino.
La prima città che si incontra scendendo è Sarasota; ed al largo della sua costa, raggiungibile tramite la strada veson ovest che inizia dal quartiere di Bradenton, attraverserete le spledide spiagge di Bradenton Beach, Longboat Key e lido Key; poi nella parte bassa della città di Sarasota è Siseta Key con la vicina splendida Turtle Beach.
Ed è proprio qui a Siesta Key dove potreste fermarvi a pranzo presso Captain Curt’s Crab & Oyster Bar (ostriche e gamberi sono la specialità della zona).

Nel pomeriggio potete proseguire verso sud; la prossima città che incontrerete, prima di arrivare a destinazione a Naples, è Fort Myers.
Da qui seguite le indicazioni per Sanibel Island (anche chiamata isola delle conchiglie) e le vicine spiagge di Captiva (da qui si possono prendere i traghetti per l’incontaminato parco naturale di Cayo Costa.
Se vi troverete a Sanibel per l’ora di pranzo consiglio il pasto da Doc Ford’s Rum Bar & Grille (il miglior Sandwich Fish della zona).

Al termine della vostra giornata itinerante per le spiagge della costa del golfo e nel giro di 1 ora circa da Sanibel Island raggiungerete Naples.

<—-Torna all’elenco