(circa 600km. 6ore)

Giornata lunga di viaggio con diverse deviazioni rispetto alla strada più breve.

Si parte verso Est, deviazione importante in termini di ore e km, in direzione Tupelo dove l’attrazione principale + la casetta in cui nel 1935 è nato Elvis; e dove potrete camminare lungo la walk of life un percorso a lastre di marmo che ripercorre la vita del grande.

Si torna verso ovest in prima tappa il Gateway to the Blues a Tunica: un piccolo ma intrigante centro visitatori dove informarsi su eventuali concerti e visitare il piccolo museo annesso. E’ qui che parte il Mississippi Blues Trail, il percorso creato nel 2006 dalla Blues Commission per identificare i luoghi principali e i siti storici del blues (ogni tappa è marcata da dei markers di colore blu).

Poi direzione Clarksdale, considerata la culla del blues. Visitate il B.B. King Museum di Indianola, dedicato alla vita e alle opere di questo leggendario artista; A Clarksdale si trova anche il famoso Devil’s Crossroad, l’incrocio dove secondo la leggenda Robert Johnson vendette l’anima al diavolo per diventare un grande chitarrista blues.
Potreste pranzare al Ground Zero Music Club, il locale di Morgan Freeman mangiando pomodori verdi fritti e ascoltando ovviamente musica blues suonata dagli artisti locali.

La giornata prosegue attraversando villaggi, fattorie e cimiteri semi abbandonati a bordo strada, fino a raggiungere all’ora di pranzo Rosedale. Qui ha sede il White Front Cafè, minuscolo locale spartano dove la proprietaria vi servirà praticamente l’unico piatto sulla lista, i tamales più buoni degli Stati Uniti (I tamales sono degli involtini di carne cotti avvolti nella foglia della pannocchia).

Nel pomeriggio partite per raggiungere Vicksburg, cittadina che fu sede di un’importante battaglia della guerra di secessione; La stradine più belle da fare a piedi sono Washington St e Levee St. Uno stop da non perdere è la galleria d’arte Attic Gallery

Ultima tappa Natchez quasi a destinazione qui potreste ammirare uno dei tramonti più belli del viaggio sul fiume Mississippi, potreste esplorare la zona Under The Hill e potreste cenare al Magnolia Grill, proprio con vista sul  ponte.

Infine arrivo in nottata a New Orleans

<—-Torna all’elenco