Quando il primo gennaio i telegiornali trasmettono immagini dei più importanti eventi di capodanno della sera prima il più importante e ammirato è, senza ombra di dubbio, il capodanno di New York a Times Square con la palla che scende dall’alto scandendo gli ultimi 10 secondi del vecchio anno e la folla di gente con gli occhi all’insù pronta a festeggiare.


Ma queste immagini sono solo la parte conclusiva di una impegnativa giornata passata, dalla folla, in piedi ad aspettare la fatidica mezzanotte spesso dal primo pomeriggio.

Il capodanno qui è un must per chiunque prima o poi nella vita; ma proprio per questo motivo ogni anno la gente che vorrebbe partecipare è tantissima e bisogna arrivare prestissimo (consiglio non oltre le 2 pm) per garantirsi un posto nella piazza che, per l’occasione, viene chiusa, al pubblico, già dal mattino.

Inoltre i controlli di sicurezza sono rigidissimi, stile aeroporto, con pochissima libertà sulle cose da portare con se.

Aggiungo che arrivare non è semplice in quanto le fermate della metro della zona sono tutte chiuse; quindi dovrete scendere molto prima o molto dopo e raggiungere la piazza a piedi.

L’attesa è lunga e snervante; spessissimo in questo periodo a New York fa tanto freddo; le esigenze fisiologiche vanno trattenute al massimo perchè vi è anche carenza di bagni; la noia rischierà di prendere il sopravvento su di voi; ma la soddisfazione di scandire gli ultimi secondi alla mezzanotte qui saprà ripagarvi di tutti i sacrifici.

Il capodanno di Times Square finisce a mezzanotte e un minuto con l’esodo lento della folla fuori dalla piazza in direzione delle fermate della metro.

Ma New York offre altro per chi non vuole fare questo sacrificio.

In primis i fuochi a Central Park e la relativa e molto costosa corsa di mezzanotte attorno al parco.

Se non volete correre sedetevi appoggiati ad un albergo e godetevi lo spettacolo dei fuochi, in compagnia degli scoiattoli che abitano il parco, guardando in direzione nord rispetto alla città.

Oppure anche i fuochi sul Brooklyn Bridge visibili da Lower Manhattan dal lato dell’East River.

p.s. se volete a tutti i costi fare capodanno a Times Square ma non volete prendere freddo e passare tutto il pomeriggio inutilmente ad aspettare potete prenotare un tavolo per cena in uno dei ristoranti della zona della piazza.
Scontato dirvi che il costo è molto alto ed il cibo non sarà dei migliori; ma avrete la possibilità di arrivare tardi ed accedere grazie al lasciapassare del ristorante ed inoltre potrete permettervi di uscire in strada al freddo solo nell’ultima ora prima della mezzanotte.

Per info su come sfruttare questa opportunità potete contattarmi.

vuoi comprare la guida sugli Stati Uniti Orientali? accedi direttamente ad Amazon e comprala online

Buon viaggio
©Massimo Max Fabbri