Quanti film western abbiamo visto nella nostra vita?

I saloon fiorirono progressivamente dai primi decenni dell’Ottocento in poi e sono stati set della maggioranza dei film western; se ci pensate buona parte del film è ambientato dentro il saloon; luogo di incontro “e scontro”; tipica location dove giocare a carte; posto ideale per bere un “bicchierino”.
Un po’ come i nostri attuali bar.

La porta era tradizionalmente costituita da due ante in legno che si aprivano in entrambi i sensi.

In America ne esistono ancora tanti; sono stati rimodernati mantenendo quel loro fascino storico che a noi turisti piace proprio tanto.
Naturalmente non li incontrerete “lungo la vostra strada” in quanto tipicamente costruiti in zone ormai dismesse e lontano dalle rotte commerciali più frequentate (e per fortuna che è così altrimenti perderebbero quel loro fascino e tipicità che ci fa innamorare di queste lcoation).
Alcuni sono praticamente introvabili in zone interne dell’America poco frequentate dal nostro turismo.
PERO’ ce ne è uno che vorrei segnalarvi e si trova appena entrati in Nevada, provenendo da Los Angeles, sulla trafficatissima strada che collega Los Angeles a Las Vegas; grazie ad una breve deviazione alla seconda uscita provenendo da L.A. lo troverete a poche miglia di distanza.
Quindi consiglio sempre aai miei clienti una sosta per pranzo proprio qui (ideale per spezzare il lungo e noioso tragitto che separa le 2 città.

Il saloon tipicamente lo trovi anche nelle città fantasma; in nessuna città poteva mancare un saloon di conseguenza ciascuna città fantasma ha il proprio saloon ne trovi diverse sparse per gli USA LEGGI QUESTO ARTICOLO DOVE NE PARLO.