Il Grand Canyon è immenso; lungo circa 500km. e largo fino a 30km.
Fa quasi tutto parte del parco nazionale e si estende per intero nello stato dell’Arizona.
E’ Stato formato nel tempo dal fiume Colorado che lo percorre ormai nella sua parte più bassa; ed è più vicino alla sponda sud del canyon rispetto alla sponda nord; che invece risulta più alta della sponda sud di diverse centinaia di metri.

Visitare il Grand Canyon è una cosa che tutti devono fare nella vita soprattutto se si organizza un viaggio nel West USA.; si trova ad alcune centinaia di km da Las Vegas e da Phoenix che sono le città più grandi e importanti, con aeroporti grandi, più vicine al parco.

Parliamo di uno dei parchi nazionali Americani più vecchi e più visitati d’America che in estate entra regolarmente in “crisi” per via del troppo caos e dei troppi turisti.

Visitare il Grand Canyon nella maggior parte dei casi significa recarsi al Grand Canyon South National Park; parliamo della zona turisticamente più facile da raggiungere e meglio organizzata con diversi hotel e servizi per i turisti (ma anche della zona più caotica). Gli alberghi si trovano tutti al Village (direttamente sul bordo sud del canyon) ed altri li troviamo a Tusayan a 15 km circa (all’ingresso del parco stesso).
Qui avrete tantissimi punti di osservazione (lungo la strada che costeggia il bordo) e percorsi di trekking da fare a piedi.

Da qualche anno è diventato abbastanza famoso il Grand Canyon West; gestito dagli indiani Hualapai; famoso perchè è stato costruito qui lo Skywalk ovvero una terrazza panoramica sopra il burrone e con il pavimento in vetro; si tratta di una piccola aerea che a parte l’esperienza dello Skywalk non offre gran che altro; inoltre essendo gestito dagli indiani non è utilizzabile l’abbonamento dei parchi nazionali e non ci sono strutture alberghiere dove dormire nelle vicinanze.

Altra zona turisticamente famosa e bella da visitare è il Grand Canyon North Rim; più scomodo da raggiungere con un solo albergo disponibile.
Queste 2 caratteristiche lo rendono molto meno caotico e molto più piacevole da visitare; a questo aggiungete che la sponda nord è più alta quindi garantisce una vista migliore. Tutto quanto detto fa del North Rim la location migliore per visitare il Grand Canyon.

Altra location famosa ma difficilissima da raggiungere e senza alcuna struttura disponibile è Toroweep Point. Un punto panoramico dove è possibile vedere contemporaneamente e molto vicini tra loro sponda nord, sponda sud e fiume Colorado.
Particolare e scenografico perchè la cosa che noterete quando visiterete il Grand Canyon è la sua immensità che non sempre vi permetterà di vedere bene la sponda opposta e il fiume Colorado stesso.

Molto meno conosciuta è invece la zona dove vivono gli indiani Supai. Quasi impossibile da raggiungere (se non con un trekking di circa 12 km.)
ed inoltre riserva vietata ai turisti non muniti di un permesso rilasciato, con il contagocce, proprio dagli indiani.
Cosa ha di speciale questo posto? beh qui troviamo una piccola foresta e le bellissime cascate di Havasupai dal colore azzurro trasparente grazie alla roccia di travertino di cui è ricca la zona.

L’unica parte che IO non ho ancora visto, ma prima o poi la vedrò, è il fondo del Grand Canyon dove scorre il fiume Colorado tra sponda nord e sud; parliamo di una zona che si raggiunge scendendo per circa 8 ore di trekking dalla sponda sud del parco; un percorso molto difficile e lungo.
Per poi risalire dalla stessa sponda o dalla sponda opposta.
In fondo troviamo il Phantom Ranch un piccolo “albergo” dove passare la notte in sistemazioni di fortuna; questo perchè essendo l’escursione lunghissima e difficile non è possibile farla in giornata.