Un viaggio negli USA non si può dire perfetto se non si visita anche una città fantasma.

Cosa intendiamo per città fantasma?
In primis consiglio di fare attenzione perchè, negli USA, una “ghost town” può essere considerata una città abbandonata 30, 40, 50 anni fa; quindi costruita con cemento e con edifici “relativamente moderni”; e di esempi ne abbiamo tanti soprattutto lungo vecchie rotte commerciali ormai dismesse.
MA
Le città fantasma che intendete ed immaginate voi sono in realtà le città della corsa all’oro; quindi le vecchie città abbandonate oltre 100 anni fa.
Quelle in cui tipicamente si trovano le case costruite in legno e si trova il tipico saloon e la caratteristica banca; e magari troviamo vecchi calessi anzichè auto abbandonate.
In giro per il West USA se ne trovano ancora tante; alcune ben tenute e, udite udite, dove si paga il biglietto di ingresso per entrare.
Sono facilmente raggiungibili e visitabili (in genere portano via non più di un ora) facendo piccole deviazioni rispetto gli itinerari classici che percorriamo durante il nostro viaggio.
Le zone famose per la corsa all’oro sono sicuramente più ricche di città fantasma (quindi per capirci California e Nevada ne sono piene).
Una città facilmente visitabile è Calico a poche miglia di deviazione dalla strada che collega Los Angeles e Las Vegas (nella parte Californiana).