Qualche giorno fa si è disputato a Tampa il Superbowl 2021; per chi non fosse un appassionato di football americano ricordo che è l’evento televisivo più seguito di tutti gli USA (un po’ come da noi è il festival di SanRemo).
Ed è proprio durante le interruzioni pubblicitarie che le grandi aziende di prodotti americani pagano cifre astronomiche per mandare in onda i propri spot; spesso succede che si tratta di spot creati apposta per questo evento e spesso si tratta di spot molto particolari e creativi e suggestivi vai a cercare in rete ad esempio:
Coca Cola: “Hilltop”, 1972 oppure Apple: “1984”, 1984 oppure Airbnb: “We Accept”, 2017 oppure Dundee: “Tourism Australia”, 2018.
Quest’anno anche Jeep auto ha prodotto e trasmesso uno spot; lo ha ambientato nel “centro” dell’America per la precisione in Kansas dove sorge una chiesetta nella location che si ritiene sia esattamente nel mezzo del paese.
Testimonial d’eccezione e narratore Bruce Springsteen; lo scopo dello spot, oltre a pubblicizzare la famosa auto, è quello di mandare un messaggio di unione; e questo girando lo spot in una zona d’america dove le divisioni, la violenza, la protesta e la crisi economica negli ultimi decenni hanno creato enormi problemi.
Tutto quanto appena detto ha creato un mondo alternativo che alcuni politici americani hanno sfruttato a loro vantaggio per fini elettorali amplificando quindi le divisioni tra i cittadini di queste zone e quelli che vivono in zone più ricche degli States.

La location dove è stato girato lo spot si trova a Lebanon in Kansas (una zona turisticamente poco visitata) ma è facilmente raggiungibile facendo una deviazione, a Kansas City, durante un viaggio on the road sulla route66 da Chicago a Los Angeles
