Uno degli incubi peggiori quando si viaggia è sicuramente quello di non ricevere il bagaglio a destinazione.
Ebbene si quando si vede uscire dal nastro trasportare il nostro bagaglio tendenzialmente tiriamo un vero e proprio sospiro di sollievo.

Ma perchè viviamo con questa ansia questo momento?
Perchè non facciamo in modo che la mancata consegna del bagaglio sia un problema che non ci rovina più di tanto la vacanza?

Innanzi tutto bisogna dire che questo è un evento che può succedere; ed è indipendente dalla “qualità” della compagnia aerea che abbiamo usato o degli aeroporti presso cui siamo transitati.
Si tratta semplicemente di una probabilità spesso dovuta all’enorme traffico aereo e/o a coincidenze tra aerei molto brevi; può infatti capitare che noi riusciamo, correndo, a prendere la coincidenza ma così non è per i nostri bagagli.
E bisogna anche dire che la compagnia è responsabile del nostro bagaglio e farà di tutto per trovarlo e consegnarcelo gratuitamente all’indirizzo che metteremo sul modulo di denuncia smarrimento.

Detto tutto questo alcuni piccoli accorgimenti nel preparare i nostri bagagli:
1) mettere sempre qualche cambio nel bagaglio a mano; per “sopravvivere” qualche giorno.
2) tenere con se nel bagaglio a mano tutto ciò che riteniamo di valore.
3) tenere nel bagaglio a mano cavi e cavetti vari per ricaricare i nostri dispositivi elettronici
4) tenere nel bagaglio a mano eventuali medicine fondamentali; in questi casi esiste anche la possibilità di farsi fare una prescrizione medica per fare passare dei medicinali liquidi (informatevi bene in questo caso)
5) i bagagli imbarcati devono essere un mix di abbigliamento di tutti i partecipanti; in modo che se ne arrivano solo una parte tutti i partecipanti avranno comunque un po’ di abbigliamento da usare.

Inoltre sapete che in caso di ritardo potete comprare lo stretto necessario per sopravvivere?; esempio. dentifricio e spazzolino, sapone, magliette e mutande ecc……
Queste cose acquistate vengono poi rimborsate dalla compagnia (dietro presentazione degli scontrini) o dalla assicurazione medico/bagaglio se ne avete diritto.

 

Ed al ritorno? beh….l’importante è che arriviate a casa voi…in caso di mancata consegna dei bagagli, come dicevo prima, sarà la compagnia che ve li consegnerà a casa senza costo appena possibile.
Unico vostro dovere sarà tenere nel bagaglio a mano le cose che sicuramente vi serviranno in Italia appena tornati.

 

Un ultimo mio personale consiglio è fotografare il nostro bagaglio il giorno della partenza per essere più chiari nella descrizione in caso di denuncia.

Buon viaggio
Max Fabbri