Se avete avuto la possibilità di visitare luoghi meravigliosi come il Bryce Canyon o lo Zion National Park, vi avrà senz’altro catturato, tra le altre cose, la particolarità cromatica delle formazioni rocciose di cui questi parchi semi-desertici sono disseminati: una tavolozza di colori indescrivibile a parole, particolari forme e tonalità cui nemmeno le nostre migliori fotografie riescono a rendere giustizia, tanto che, quando facciamo vedere i nostri album di foto agli amici, ci troviamo a dire: “Sì, sono bellissime, ma ti immagini com’erano dal vivo…”

Esiste un altro parco nazionale, in questo paradiso di meraviglie minerarie che è lo stato dello Utah, Arches National Park, il parco celebre per i suoi archi naturali di arenaria.

La città più vicina, che vale da punto di riferimento qualsiasi sia la vostra provenienza, rimane Moab, distante circa 5 miglia di strada (è disponibile anche un servizio navetta di collegamento al parco).

Per raggiungere l’ingresso di Arches National Park dovrete raggiungere la US-191. Se venite da nord (da Salt Lake City o Grand Junction), troverete Arches Entrance Road sulla vostra sinistra, 5 miglia prima di Moab. Se provenite da sud (dalla zona del Grand Canyon), dovrete ovviamente superare Moab in direzione nord.

L’attrazione più importante, il vero e proprio simbolo del parco, è l’arco naturale: ce ne sono di tutti i tipi, di tutte le forme, e ognuno conserva un suo particolare fascino.
Potrete vederne gran parte percorrendo in auto la scenic road.
Se invece avete più tempo da spendere, potete avventurarvi lungo i sentieri a piedi. Ecco una rapida panoramica dei punti di interesse più significativi.

Se non avete molto tempo, potete usufruire di escursioni molto brevi e semplici. Vi consigliamo il The Windows Trail: dura 1 miglio a piedi, a partire da Windows Parking Area, e vi permetterà di addentrarvi in una zona ricca di archi e finestre di roccia.

Delicate Arch: si tratta dell’arco-simbolo del parco, e forse di tutto lo Utah. Ci sono due modi per poterlo vedere: se volete avvicinarvi il più possibile all’arco dovrete percorrere a piedi un sentiero abbastanza lungo (circa 3 miglia, per un totale di 2,5 ore di cammino), che parte da Wolfe Ranch Parking Area. La salita ha un dislivello di 146 metri –relativamente pochi –  ma lo spettacolo di cui godrete è senza prezzo. Se invece non avete tempo né voglia di camminare, potrete raggiungere in macchina Delicate Arch Viewpoint, e osservarlo da un miglio di distanza, vedendolo così da un prospettiva più ampia e altrettanto spettacolare.

Devil’s Garden: la scelta di visitare la zona a nord del parco, così inquietantemente denominata, darà luogo a una vera e propria avventura nel deserto, alla caccia delle più fantasiose espressioni della natura. Lungo il Devil’s Garden Trail (che ha una lunghezza complessiva di 7 miglia), potrete incontrare una serie di affascinanti archi: il longilineo Landscape Arch, il bizzarro Double O Arch o il panoramico Partition Arch. Il sentiero inizia proprio alla fine della main road del parco.

Fiery Furnace è uno dei must-see di Arches. Gran parte dei visitatori concorda nel giudicarla un’esperienza imperdibile, e non a torto! Si tratta di un labirinto naturale tra le rocce, un sentiero mozzafiato che si inerpica tra le strette scorciatoie e le gole scavate tra vertiginosi “muri” di roccia, che vi apriranno a spettacolari scorci. In questo caso, data la pericolosità del percorso, è necessario sottoporsi alla guida dei ranger, oppure procurarsi degli specifici permessi al Visitor Center.

<—-Torna all’elenco