50 stati in 50 giorni – Wisconsin
- CLIMA
- FUSO ORARIO
- VISTO DI INGRESSO
- VALUTA
- SANITA’
- LUOGHI PIU' VISITATI
- VOLTAGGIO
- CAPITALE
- CURIOSITA'
- FILM PIU' FAMOSO
- BANDIERA
- PIATTO TIPICO
- Il clima di questa parte d’America è tendenzialmente freddo.
- Estati miti e non afose.
- Autunni freddi.
- Inverni gelidi con tanta neve in poco tempo.
- Primavere fresche.
- Il Wisconsin usa il Central Time Zone quindi siamo a 7 ore in meno rispetto all’Italia.
- Il passaggio dall’ora solare all’ora legale (+1 ora) avviene la seconda domenica di marzo.
- Il passaggio dall’ora legale all’ora solare (-1 ora) avviene la prima domenica di novembre.
- Per entrare nel paese serve un visto turistico da richiedere esclusivamente online entro 72 ore dalla partenza dell’aereo dall’Italia; CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
- Chi ha un timbro turistico o doppio passaporto dei seguenti 7 paesi (Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen) non può usufruire del visto turistico online ma deve prendere appuntamento in ambasciata per ottenere il visto; il tutto con tempi molto più lunghi e costi molto più alti.
- Attenzione se il vostro aereo fa scalo in un aeroporto Canadese, in andata o ritorno anche senza che usciate dall’aeroporto,prima di arrivare a destinazione deve essere chiesto il visto turistico per il Canada dal sito del governo. CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
- La valuta utilizzata sono i dollari americani ($).
- il cambio euro/dollaro si aggira intorno a 1,15 euro per ciascun dollaro.
- I tagli presenti sono 1, 5, 10, 20, 50, 100$ (fate scorta di pezzi da 1$ vi serviranno per le mance occasionali).
- Le monete sono da 1, 2, 5, 10 e 25 cent (quella da 25 cent è utilissima in quanto spesso le macchine automatiche accettano solo quelle (una su tutte le lavatrici automatiche e le asciugatrici); fatene scorta.
- Le monete da 1 e 2 cent sono in rame.
- la moneta da 5 cent è chiamata “nichel”, la moneta da 10 cent è chiamata “dime” la moneta da 25 cent è chiamata “quarter”; da notare che la moneta da 5 cent è più grande di quelle da 10 e 25 (si può creare quindi confusione)
- Accettate e consigliate tutte le maggiori carte di credito; si può pagare ovunque con cc anche importi bassissimi.
- La sanità in USA è molto valida.
- Gli ospedali sono però tutti privati ed i costi di accesso alti
- Le coperture del nostro servizio sanitario nazionale non coprono adeguatamente
- E’ opportuno stipulare una assicurazione che copra con massimali illimitati per tutta la durata del viaggio
- CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere che assicurazione posso proporti
- Osceola cascade falls
- Madison
- Bayfield
- Wisconsin Dells
- La corrente è di 110-120 V
- La frequenza è di 60 Hz
- E’ quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 2 con 2 lamelle piatte di metallo parallele tra loro)
- La capitale dello stato è Madison.
- La macchina da scrivere Sholes and Glidden (conosciuta anche come Remington No. 1) è stata la prima macchina per scrivere di successo commerciale: nel 1865 Philo Remington trasformò in società per azioni la E. Remington and Sons di Madison, fabbrica d’armi, e volle diversificare la sua produzione.
- L’ALBA DEI MORTI VIVENTI (Dopo aver terminato un lungo turno di notte, l’infermiera Ana torna alla sua abitazione periferica, che condivide col marito Luis. Quando i due sono sotto la doccia insieme, non sentono un bollettino di emergenza del notiziario televisivo. Il mattino seguente, Vivian, una ragazzina del quartiere, irrompe nella casa e assale Luis mordendogli ferocemente il collo. Luis muore dissanguato ma poi resuscita e attacca Ana, che riesce a fuggire attraverso la finestra del bagno. Fuori di casa, Ana osserva l’intera periferia sotto attacco e tenta di scappare in macchina, ma si va a schiantare e perde i sensi).
- Il Bratwurst è un insaccato, a base di carne di vitello, manzo, o maiale. Viene generalmente cotta alla griglia o in padella, e a volte cucinata in brodo o nella birra.