50 stati in 50 giorni – South Dakota

  • Zona molto nord dell’equatore qui le stagioni calde sono molto brevi; e anche durante l’estate la notte è comunque freddo.
  • Dall’autunno alla primavera inoltrata è facile trovare la neve; nei parchi spesso c’è tanta neve che si scoglie solo a primavera inoltrata.
  •  (Il North Dakota ha 2 fusi orari il Mountain Standard Time nella parte più a ovest dello stato quindi siamo a 8 ore in meno rispetto all’Italia (la città di Rapid City fa parte di questo fuso); nella parte centrale ed est dello stato c’è invece il Central Time Zone quindi siamo a 7 ore in meno rispetto all’Italia.
  • Il passaggio dall’ora solare all’ora legale (+1 ora) avviene la seconda domenica di marzo.
  • Il passaggio dall’ora legale all’ora solare (-1 ora) avviene la prima domenica di novembre.
  •  Per entrare nel paese serve un visto turistico da richiedere esclusivamente online entro 72 ore dalla partenza dell’aereo dall’Italia; CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • Chi ha un timbro turistico o doppio passaporto dei seguenti 7 paesi (Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen) non può usufruire del visto turistico online ma deve prendere appuntamento in ambasciata per ottenere il visto; il tutto con tempi molto più lunghi e costi molto più alti.
  • Attenzione se il vostro aereo fa scalo in un aeroporto Canadese, in andata o ritorno anche senza che usciate dall’aeroporto,prima di arrivare a destinazione deve essere chiesto il visto turistico per il Canada dal sito del governo. CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • La valuta utilizzata sono i dollari americani ($).
  • il cambio euro/dollaro si aggira intorno a 1,15 euro per ciascun dollaro.
  • I tagli presenti sono 1, 5, 10, 20, 50, 100$ (fate scorta di pezzi da 1$ vi serviranno per le mance occasionali).
  • Le monete sono da 1, 2, 5, 10 e 25 cent (quella da 25 cent è utilissima in quanto spesso le macchine automatiche accettano solo quelle (una su tutte le lavatrici automatiche e le asciugatrici); fatene scorta.
  • Le monete da 1 e 2 cent sono in rame.
  • la moneta da 5 cent è chiamata “nichel”, la moneta da 10 cent è chiamata “dime” la moneta da 25 cent è chiamata “quarter”; da notare che la moneta da 5 cent è più grande di quelle da 10 e 25 (si può creare quindi confusione)
  • Accettate e consigliate tutte le maggiori carte di credito; si può pagare ovunque con cc anche importi bassissimi.
  • La sanità in USA è molto valida.
  • Gli ospedali sono però tutti privati ed i costi di accesso alti
  • Le coperture del nostro servizio sanitario nazionale non coprono adeguatamente
  • E’ opportuno stipulare una assicurazione che copra con massimali illimitati per tutta la durata del viaggio
  • CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere che assicurazione posso proporti
  • Badlands national park
  • Rapid City
  • Mount Rushmore national monument
  • Custer state park
  • Crazy Horse memorial
  • Mammoth sito archeologico
  • La corrente è di 110-120 V
  • La frequenza è di 60 Hz
  • E’ quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 2 con 2 lamelle piatte di metallo parallele tra loro)
  • La capitale dello stato è Pierre.
  • Qui in South Dakota trovate ancora dei veri e funzionanti saloon come se steste vivendo ancora nel vecchio west.
  • CUORE DI TUONO (Il giovane agente dell’FBI Ray Levoi viene mandato da Washington nella riserva pellerossa delle Badlands in South Dakota per risolvere l’omicidio di un Oglala di nome Leo Alce Veloce. Inviato sembra per la sua discendenza Sioux egli viene affiancato nelle indagini da un veterano Frank “Cooch” Coutelle che, insieme al filo governativo Jack Milton, convengono che il responsabile sia un certo Jimmy Doppio Sguardo attivista già nel mirino).
  • Il Chislic: questo nome vi suona invitante e carico di promesse? Ricredetevi. Sono solamente cubetti di manzo infilzati su stuzzicadenti.