50 stati in 50 giorni – North Dakota

  • Zona molto nord dell’equatore qui le stagioni calde sono molto brevi; e anche durante l’estate la notte è comunque freddo.
  • Dall’autunno alla primavera inoltrata è facile trovare la neve; nei parchi spesso c’è tanta neve che si scoglie solo a primavera inoltrata.
  • (Il North Dakota ha 2 fusi orari il Mountain Standard Time nella parte più a ovest dello stato quindi siamo a 8 ore in meno rispetto all’Italia; nella parte centrale ed est dello stato c’è invece il Central Time Zone quindi siamo a 7 ore in meno rispetto all’Italia (la città di Fargo e Bismark fanno parte di questo fuso).
  • Il passaggio dall’ora solare all’ora legale (+1 ora) avviene la seconda domenica di marzo.
  • Il passaggio dall’ora legale all’ora solare (-1 ora) avviene la prima domenica di novembre.
  •  Per entrare nel paese serve un visto turistico da richiedere esclusivamente online entro 72 ore dalla partenza dell’aereo dall’Italia; CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • Chi ha un timbro turistico o doppio passaporto dei seguenti 7 paesi (Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen) non può usufruire del visto turistico online ma deve prendere appuntamento in ambasciata per ottenere il visto; il tutto con tempi molto più lunghi e costi molto più alti.
  • Attenzione se il vostro aereo fa scalo in un aeroporto Canadese, in andata o ritorno anche senza che usciate dall’aeroporto,prima di arrivare a destinazione deve essere chiesto il visto turistico per il Canada dal sito del governo. CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • La valuta utilizzata sono i dollari americani ($).
  • il cambio euro/dollaro si aggira intorno a 1,15 euro per ciascun dollaro.
  • I tagli presenti sono 1, 5, 10, 20, 50, 100$ (fate scorta di pezzi da 1$ vi serviranno per le mance occasionali).
  • Le monete sono da 1, 2, 5, 10 e 25 cent (quella da 25 cent è utilissima in quanto spesso le macchine automatiche accettano solo quelle (una su tutte le lavatrici automatiche e le asciugatrici); fatene scorta.
  • Le monete da 1 e 2 cent sono in rame.
  • la moneta da 5 cent è chiamata “nichel”, la moneta da 10 cent è chiamata “dime” la moneta da 25 cent è chiamata “quarter”; da notare che la moneta da 5 cent è più grande di quelle da 10 e 25 (si può creare quindi confusione)
  • Accettate e consigliate tutte le maggiori carte di credito; si può pagare ovunque con cc anche importi bassissimi.
  • La sanità in USA è molto valida.
  • Gli ospedali sono però tutti privati ed i costi di accesso alti
  • Le coperture del nostro servizio sanitario nazionale non coprono adeguatamente
  • E’ opportuno stipulare una assicurazione che copra con massimali illimitati per tutta la durata del viaggio
  • CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere che assicurazione posso proporti
  • Theodore Roosevelt national park
  • Fargo
  • Bismarck
  • Medora
  • La corrente è di 110-120 V
  • La frequenza è di 60 Hz
  • E’ quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 2 con 2 lamelle piatte di metallo parallele tra loro)
  • La capitale dello stato è Bismarck.
  • In inverno anche da queste latitudini è facile vedere l’aurora boreale; le condizioni del climatiche sono tali per cui in questa parte d’America è facile vedere questo spettacolo della natura.
  • REVENANT (Nord Dakota, 1823: il trapper Hugh Glass, assunto come guida per una battuta di caccia alla ricerca di pelli e pellicce, sfugge a un attacco di indiani Arikara, durante il quale vengono uccisi 33 uomini della spedizione. Con lui si salvano una dozzina di uomini, tra cui anche il figlio adolescente Hawk, avuto dalla moglie, una donna Pawnee, uccisa anni prima durante un attacco di soldati statunitensi al loro villaggio indiano. Preoccupati dal fatto che gli indiani siano sulle loro tracce, gli uomini (su consiglio di Glass stesso) abbandonano la barca su cui stanno ridiscendendo il fiume, nascondono le pelli salvate dall’attacco degli indiani e decidono di tornare al loro villaggio a piedi, preferendo la prospettiva di settimane di cammino al freddo alla possibilità di venire accerchiati e attaccati lungo il corso del fiume).
  • Il lutefisk è composto da stoccafisso o merluzzo salato ed essiccato, marinato nella liscivia. Tale procedura dà al pesce un odore estremamente forte e pungente e una tipica e particolare consistenza gelatinosa.