50 stati in 50 giorni – Colorado

  • Estati calde e poco umide; inverni freddi.
  • Alcune delle montagne sono famosissime per gli sport invernali; questo significa che in inverni ci si trova tanta neve.
  • Il fuso orario è di 8 ore in meno rispetto all’italia; ci troviamo nel Mountain Time Zone.
  • Il passaggio dall’ora solare all’ora legale (+1 ora) avviene la seconda domenica di marzo.
  • Il passaggio dall’ora legale all’ora solare (-1 ora) avviene la prima domenica di novembre.
  •  Per entrare nel paese serve un visto turistico da richiedere esclusivamente online entro 72 ore dalla partenza dell’aereo dall’Italia; CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • Chi ha un timbro turistico o doppio passaporto dei seguenti 7 paesi (Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen) non può usufruire del visto turistico online ma deve prendere appuntamento in ambasciata per ottenere il visto; il tutto con tempi molto più lunghi e costi molto più alti.
  • Attenzione se il vostro aereo fa scalo in un aeroporto Canadese, in andata o ritorno anche senza che usciate dall’aeroporto,prima di arrivare a destinazione deve essere chiesto il visto turistico per il Canada dal sito del governo. CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere il tutorial per richiedere il visto.
  • La valuta utilizzata sono i dollari americani ($).
  • il cambio euro/dollaro si aggira intorno a 1,15 euro per ciascun dollaro.
  • I tagli presenti sono 1, 5, 10, 20, 50, 100$ (fate scorta di pezzi da 1$ vi serviranno per le mance occasionali).
  • Le monete sono da 1, 2, 5, 10 e 25 cent (quella da 25 cent è utilissima in quanto spesso le macchine automatiche accettano solo quelle (una su tutte le lavatrici automatiche e le asciugatrici); fatene scorta.
  • Le monete da 1 e 2 cent sono in rame.
  • la moneta da 5 cent è chiamata “nichel”, la moneta da 10 cent è chiamata “dime” la moneta da 25 cent è chiamata “quarter”; da notare che la moneta da 5 cent è più grande di quelle da 10 e 25 (si può creare quindi confusione)
  • Accettate e consigliate tutte le maggiori carte di credito; si può pagare ovunque con cc anche importi bassissimi.
  • La sanità in USA è molto valida.
  • Gli ospedali sono però tutti privati ed i costi di accesso alti
  • Le coperture del nostro servizio sanitario nazionale non coprono adeguatamente
  • E’ opportuno stipulare una assicurazione che copra con massimali illimitati per tutta la durata del viaggio
  • CLICCA SU QUESTO COMODO LINK per vedere che assicurazione posso proporti
  • Denver
  • Anfiteatro naturale Red Rock
  • Rocky Mountain national park
  • Aspen
  • Garden Of The Gods
  • Great Sand Dunes national park
  • Durango
  • Mesa Verde national park
  • Ferrovia storica Durango-Silverton
  • Black Canyon of the Gunnison
  • Colorado national monument
  • Paint Mines Interpretative Park
  • Canyons of the Ancients
  • La corrente è di 110-120 V
  • La frequenza è di 60 Hz
  • E’ quindi necessario un adattatore (spina di Tipo 2 con 2 lamelle piatte di metallo parallele tra loro)
  • La capitale dello stato è Denver che è anche la città più famosa
  • La sua capitale Denver viene soprannominata “Mile High City” in quanto si trova esattamente a 1600m (ovvero un miglio) dal livello del mare; questo garantisce un clima ideale tutto l’anno.

  • SHINING: (Lo scrittore Jack Torrance, ex insegnante disoccupato e con problemi di alcolismo, accetta un impiego come guardiano invernale dell’Overlook Hotel, un grande albergo sperduto tra le montagne del Colorado, distante da un qualsiasi centro abitato. Durante il colloquio con il direttore dell’albergo Stuart Ullman, questi sostiene che si tratta di un impiego non dispendioso, ma che presenta difficoltà di adattamento, in quanto si tratta di dover affrontare cinque mesi di totale isolamento. L’uomo lo avverte come dieci anni prima un tale Delbert Grady, suo predecessore, fu colpito da un forte esaurimento nervoso, che lo portò a sterminare l’intera famiglia per poi suicidarsi. Jack, quasi divertito, risponde che non è un tipo di situazione che potrebbe capitargli, in quanto questo lavoro gli darebbe la tranquillità necessaria per scrivere il suo romanzo).
    .
  • Cowboy cookies: questi biscotti sono favolosi, facili da realizzare, ricchi di nutrienti (le fibre contenute nei fiocchi d’avena, i minerali e le vitamine delle noci pecan, ecc) e perfetti da mangiare a colazione, a merenda o come snack in ufficio, magari accompagnati da una tazza di the o di caffè nero.